La prima fase dell'intervento di recupero è quella stragiudiziale (o extragiudiziale), il cui obiettivo è quello di stimolare il debitore a regolarizzare la propria pendenza attraverso un'attività di sollecitazione da parte dei professionisti dell'azienda di recupero.
Il personale specializzato di Arcobaleno Management Srl, sviluppa questa prima fase di recupero con serietà e professionalità al fine di garantire al cliente costi effettivi, tempi ridotti e semplicità di gestione delle operazioni.
I passaggi principali del recupero stragiudiziale sono:
- il rintraccio anagrafico del debitore, tramite ricerche specifiche, e l'eventuale sopralluogo. A questo passaggio segue la messa in mora del debitore, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, che comunica la posizione del debitore in maniera ufficiale, necessaria sia per avviare le procedure di recupero crediti che per evitare la prescrizione del credito;
- il sollecito telefonico, da parte del personale aziendale, al soggetto debitore per ottenere il saldo del credito vantato dalla committente;
- visita del procuratore stragiudiziale, il quale si reca presso il domicilio del debitore, munito dei documenti che attestano il credito non saldato, al fine di recuperare il debito. Le modalità di recupero sono sempre attuate con fermezza e correttezza, al fine di non pregiudicare in ogni caso il buon nome del cliente mandante. La fase stragiudiziale termina appena il debito viene risarcito.
Arcobaleno Management Srl, grazie a una rete nazionale di esattori qualificati che interviene nei confronti dei debitori, recupera i crediti insoluti in via stragiudiziale con tecniche esattoriale specifiche per ogni tipologia di credito. A differenza delle costose e interminabile vie giudiziarie, il recupero stragiudiziale permette di risolvere rapidamente un numero elevato di crediti insoluti.